Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 23 agosto 2008

L’amica Julia ha postato un pezzo sulla “Ninna nanna” in cui vengono nominati una serie di esempi sonori. Io, a corredo del suo lavoro, presento qui un paio dei brani nominati. Per Bonnie Raitt penso che l’articolo riporti una svista e che ci si riferisca al brano che ho scelto cioè Nick uf time.

Sarah Vaughan: Lullaby of Birdland [Audio “http://se.mario2.googlepages.com/LullabyofBirdlan.mp3”%5D
Bonnie Raitt: Nick of time [Audio “http://se.mario2.googlepages.com/NickOfTime.mp3”%5D
The cure: Lullaby [Audio “http://se.mario2.googlepages.com/Lullaby.mp3”%5D

Read Full Post »

Federica ha conquistato la Cina. Bracciata dopo bracciata. Tutta da sola. Lei e le sue larghe spalle, e le sue poderose braccia (che figura di cacca ci farei al confronto). Con il suo italiano così… veneto: “Sta chieta, mama; tutto ben“. S’è presa la Cina e ora se la tiene stretta, con una medaglia pesante al collo; lo dice lei. Ha scoperto che anche lì l’acqua è acqua. E che la prima arriva prima, che è sempre meglio che quinta. E ora che la Cina è sua, cioè anche un po’ nostra, siamo sicuri che d’ora in poi anche lì saranno rispettati i diritti umani e che si andrà verso una democrazia compiuta.

Speriamo non incarichino lei o qualche nostro connazionale, magari legaiolo, per insegnarla, la democrazia, ai cinesi perché io con i cinesi (tranne un diverbio politico) non ho nessun rancore. Hanno imparato tutto dagli italiani, fanno (ad esempio) le scarpe italiane che più italiane non si può, fanno un caffè espresso che nemmeno nelle migliori torrefazioni, e sono sempre gentili, ma è meglio che a fare politica cerchino da un’altra parte. Infondo, loro, hanno una lunga storia, e hanno fatto anche la lunga marcia. Noi… al massimo sappiamo mostrare il medio teso.

Read Full Post »