Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Nomadi’

«Ascoltai più che altro.
Le foglie sugli alberi mormoravano spartiti provati per secoli dal vento».
«Credo che se non esistesse, ne inventerei la ricetta. Non mai sentirmi sazio senza di lui. Ne scoprirei gli ingredienti, le dosi, i tempi di cottura e me ne cucinerei uno tutto mio e per me soltanto. E se la ricetta di Dio cambiasse ogni giorno io la riscoprirei ogni volta… e ricomincerei da capo. Volete servirvi»?
«Siamo tutti colpevoli di tradimento nei confronti dell’umanità!!! Tutti complici dell’omicidio del nostro presente e del nostro futuro… questo sì, lo siamo tutti…

Gli eroi son quelli che non sono partiti. Gli eroi sono quelli catturati e incarcerati, quelli che scappano nei boschi. Gli eroi son quelli che i vincitori –perché loro si sentiranno comunque vincitori sia che vengano sconfitti o trionfino– chiameranno infami o codardi o traditori».
Da Domani non sarò più re di Luigi Pozza

Una guerra vecchia, nuova, improbabile; già in atto. Le nostre dolomiti. Con tutto l’amore per la vita e per quei posti. E nessun scivolamento consolatorio. Duro come la pietra. Affilato. Pieno di lucida disperazione. La guerra è guerra. E’ sangue e dolore. Che dire? L’ho letto lentamente come si conviene al suo ritmo avvolgente. Entrando in quella disperazione. E l’ho amato. E ne ho avuto paura. Perché non arriverà nessuno a salvarci. Solo noi stessi possiamo farlo.

001

Read Full Post »

fulmineL’erba del dubbio infesta ogni piantagione. Fosse stato uomo si sarebbe potuto dire che subiva una grave crisi di identità. E’ che a volte anche se ci si ripensa il tempo è passato e c’è comunque il rischio di arrivare tardi. Il Creato era stato creato. Bene o male era stato creato. Tutto il resto stava un po’ andando per conto, proprio o alla deriva. Chi ci capiva qualcosa era un bravo? Ma ci è stata recapitata una protesta perché tutta questa storia è stata riportata da voce maschile. E allora si è deciso –non senza qualche pressione– di dar voce anche a Lei.

23. Certo che quando tutto andava bene Dio di qua e Dio di là, e poi quando qualcosa andava storto allora tiravano fuori le loro medagliette o qualche ciondolo magari di qualche quintale. La cosa non gli andava proprio a genio. Prima o dopo ci avrebbe pensato Lui. E poi tutti quelli che parlavano in Nome suo. E tutti quegli scrivani. Va bene il Dio multiplo, che gli sembrava quando parlava di sentire i coreuti delle baccanti, ma poi c’erano gli angeli. Quello dice: «Abramo… –eccetera, cioè– Non stendere la mano contro il ragazzo e non fargli niente! Ora so che tu temi Dio e non mi hai rifiutato tuo figlio, il tuo unigenito». Ma che si prendesse le sue responsabilità e invece parlava in vece sua. Come fosse proprio Lui. Che Lui quella mano gliel’avrebbe amputata. O era sgrammaticato o si stava montando. E quelli che se ne andavano a mangiare a sbafo da Sara. E gli altri. E poi c’erano quei gran chiacchieroni dei profeti, affabulatori logorroici e un po’ dislessici. Gli sembrava che tutto non avesse né capo né coda. Se lo disse tra sé perché nessun altro dicesse quelle stesse parole. Tutte quelle parole erano la Parola di Dio, singolare, non il coro dell’Ernani. Ormai era cauto anche nei suoi pensieri. Ma la storia continua perché la storia non ha tempo per fermarsi a riflettere. Parola del Signore.
Lui aveva a cuore Abramo ma Abramo fu colpito da un’improvvisa grave sventura. Certo che a centoventisette, perché tanto visse quella donna, un po’ se lo poteva anche aspettare, e magari pensarci prima. Così Sara morì all’improvviso a Kiriat-Arbà, cioè Ebron, cioè Hebron, cioè Al Khalil, nella terra di Canaan, persino stabilire l’esatta ubicazione di un posto stava diventando una faccenda tanto complessa da richiedere un cartografo, solo che anche quelli si muovevano almeno in quattro e mai che almeno due la pensassero allo stesso modo. Ecco un altro a dire che invece era morta ad Dioecesis Hebronensis. L’unica cosa certa era che la pia moglie di Abramo, Sara, quella che non riusciva a dargli un figlio e poi gliene aveva dato solo uno e proprio mentre lui dormiva, riposava in terra altrui, quella degli ittiti ma nella sua tomba. Non senza aver prima a lungo mercanteggiando sul prezzo nonostante quattrocento cicli d’argento non fossero nulla né per il vedovo né per Efron, figlio di Socar. Alla fine, anche per non star qui a menar il can per l’aia, Sara ebbe la sua lussuosa tomba e anche l’orto intorno, alberi compresi. Ci pensò e forse Abramo era il primo proprietario terriero e aveva inventato la proprietà sepolcrale. Pareva che ancora nessuno avesse mai pensato alla cremazione e ai loculi. Eppure dovevano pure aver visto come bruciavano bene i corpi, ossa comprese. Nessuno poteva ignorare il focherello che aveva dovuto fare a Sodoma e nelle altre quattro, e si ripeteva quattro, città. Possibile che ci dovesse pensare sempre Lui. Anche se ancora posto ce n’era, ma a volte conviene essere previdenti. Soprattutto in una terra piccola come quella dove c’erano più padroni che contadini. Più ci provava e meno ci capiva. Erano gli uomini, gli intellettuali, qualche mente superiore o solo qualche mente perversa che aveva deciso di farlo impazzire?
Ora il gentile lettore vorrà scusarmi se si divaga ma si rende necessario per la rilevanza del caso. Per la prima volta Lei ha voluto rilasciare una testimonianza spontanea. Significhiamo, anche se non ce ne sarebbe bisogno, l’importanza di tale documento ricavato dalla diretta voce di una protagonista e che, in quanto spontanea, va naturalmente considerata apocrifa.
Io non c’ero e se c’ero ero affaccendata in altre faccende, si sa come vanno queste cose, ma tutto è cominciato fin da subito. Questa è la pura e sacrosanta verità. Ed è stato Lui, proprio Lui. So che è difficile ora ma Lui, quello che c’è stato prima, fin da subito. Dovrei ammettere che è a Lui che debbo la vita, ma non si può sempre tacere. Prima con la storia della solitudine. Poi con l’uomo. E’ andato per approssimazione. Ha fatto l’uomo a sua immagine e somiglianza, afferma. Su questo si dovrebbero versare fiumi di parole. Non gliene son mai venuti due di uguali. Ha fatto, naturalmente, anche la donna; che gli assomigliava ancor meno. In questo caso, bisogna ammetterlo gli è riuscita anche bene; Basta guardare me. –e si ferma un attimo a pavoneggiarsi… giunonica , nei punti giusti– Si fosse limitato a lei ora potremmo parlare di evoluzione della specie. Come si può non amare una creatura così? Invece”.
Poi ha fatto i giganti e su questi dovremmo stendere un pietoso velo. Di quelli si poteva anche fare a meno. A che gli servivano ancora non siamo riusciti a sapere. Solo che quelli vengono definiti figli di Dio; e gli altri, gli uomini? Di chi erano figli? Illegittimi? Come si dice… Come ci voleva un indovino per immaginare come sarebbe andata a finire; anche se non si fossero messi di mezzo anche gli angeli; pure loro. Quelli, i giganti, vedono le donne e si mettono strane idee in testa. Scelgono le più belle e se le sposano; naturalmente quando va bene. E ne sposano, o comunque se ne scelgono, quante ne vogliono; anche in abbondanza. A bizzeffe. Che ne so, anche a seconda delle stagioni o degli impegni. E’ da lì che nascono i primi drammi perché quelle, le donne, poi diventano prima gravide e poi partoriscono. E chi partoriscono? «Gli uomini potenti che, fin dai tempi antichi, sono stati famosi» come se sulla terra ci fosse bisogno proprio di quello; come se non ci fossero altri problemi. E famosi per la loro inutilità, e anche imbecillità. Certo che poi danno la colpa al potere, ma chi lo esercita? Da chi è fatto? Così le cose son precipitate e come le ciliege che una ha tirato l’altra. Mi sembra una conclusione logica che davanti a tanto anche l’uomo volesse imitarli. E prendersi donne in quantità e le più belle. Non dico il casino che hanno piantato le meno belle e soprattutto le brutte. Possiamo fargliele una colpa se qualcuna poi è scivolata sul volgare; sulla scurrilità? E anche le belle non hanno voluto essere da meno. Ne escono di quei frasari, magari sottovoce; sussurrati. Si si spegne la luce e tutto uno spasimo e certo non si può tenere il sole in cielo anche di giorno. E poi anche se è giorno ormai non si fa alcun riguardo nessuno. Checche se ne dica, ammesso e non concesso, io non c’entro niente. Che poi tutte, almeno nelle aspirazioni, cercano il gigante, che quelli sono alti anche cinque cubiti e oltre, e tutto in proporzione, che al loro confronto gli uomini si sentono cavallette, perché quando hai provato il troppo, il poco ti lascia con una smorfia in bocca. E vederti così non è che all’uomo possa far piacere”.
Non fossi preoccupata per il destino delle donne avrei già mollato tutto. Fosse solo per me mi sarei già trasferita al Parnaso. [Lui, quando era venuto a saperlo aveva commentato con disgusto: «con quelli? Sono volgari anche quando devono dare un nome a una città.»] E, a proposito di piacere… … Che secondo me Lui si da anche un po’ di superbia perché è un po’ uomo e un po’ gigante. Ma il problema, sempre secondo me, è che sta invecchiando. Va bene tutto ma… forse era già vecchio quando ha iniziato a iniziare; precocemente. Non che… Insomma… Ed è anche testardo. Non vuole capire come vanno le cose; vedi non me. Non che io… insomma… che io me le so prendere da me le mie belle soddisfazioni. Ma se fai una donna a che ti serve se poi la tratti come fosse un uomo. Va bene il rispetto… quello ci vuole sempre, ma almeno un po’ di cortesia. Non fa che brontolare. Non gli va mai bene niente. E poi diciamolo: irascibile è irascibile. Che è un pezzo che glielo ripeto: Hai fatto l’uomo; lascia che si arrangi. Ci fai anche bella figura Tu. La gente appezza quanto sei liberale. Invece… mica la capisco questa mania di protagonismo. Poi, sulle cose pratiche, quando per esempio c’è da far cena, allora si è come loro, e gli uomini sono a sua immagine e somiglianza. E anche i giganti. E anche gli angeli. Diventano figure ornamentali. Come vivere con le statue. E in fine diciamola tutta: anche la mia parola è Parola di Dio, perdio”.

P.S. Foto trovata in rete. Ringraziamo Enrico Mazzucato nel cui profilo Facebook abbiamo trovato l’immagine.

Read Full Post »

Manifesto de Il viaggio di Vittorio - Venezia

Venezia – Sabato 16 febbraio 2013

Liceo Artistico Statale M. Guggenheim – aula magna – ore 10.00
Scoletta dei Calegheri – S. Polo – Campo San Tomà, 2857 – ore 18.00

Egidia Beretta Arrigoni presenta il libro “il viaggio di Vittorio
scritto sul figlio Vittorio Arrigoni, volontario ed attivista per i diritti umani, ucciso a Gaza , Palestina il 15 aprile 2011
l’Associazione “Restiamo umani con Vik” presenterà la figura di Vittorio Utopia Arrigoni
don Nandino Capovilla introdurrà e intervisterà Egidia che ci racconterà il suo libro. Vi aspettiamo numerosi.
Non è un eroe né un martire, solo un ragazzo che credeva nei diritti umani. Eravamo lontani, ma più che mai vicini. Come ora, con la sua presenza viva che ingigantisce di ora in ora. Come un vento che da Gaza, dal suo amato mar Mediterraneo, soffiando impetuoso, ci consegni le sue speranze e il suo amore per i senza voce, per i deboli, per gli oppressi, passando il testimone. Restiamo Umani”.
Egidia Beretta Arrigoni

Read Full Post »

da WWW.ASSOPACEPALESTINA.ORG
uno, due, mille Bab Al Shams, oggi è Al Manatir

Bab Al Shams

Centinaia di residenti di Burin, villaggio nei pressi di Nablus, in collaborazione con i comitati popolari e attivisti palestinesi, hanno costruito un nuovo villaggio sulle terre minacciate dalla confisca e sotto continuo attacco da parte di fanatici coloni ebrei israeliani dell’insediamento di Har Brakha
Gli hanno dato il nome di Al-Manatir, le capanne di pietra tradizionali costruite sui loro terreni agricoli, utilizzati come rifugio e ripostiglio.
Negli ultimi anni, il villaggio di Burin ha sofferto di frequenti attacchi dei coloni, sia da quelli di Har Brakha che da quelli di Yitzhar. Gli attivisti sottolineano che il loro obiettivo principale è quello di sostenere la presenza sul territorio, proteggere dalla confisca e affermare sul terreno i diritti dei residenti Burin alla loro terra.
Intanto gruppi di coloni di Har Brakha iniziato ad attaccare i palestinesi lanciandogli pietre. L’esercito, presente in grandi forze, ha sparato gas lacrimogeni e granate assordanti contro i palestinesi, ma fino ad ora, non è stato in grado allontanare i palestinesi.
“Questa attività mette in evidenza l’assoluta necessità di promuovere e rafforzare la cultura di base di auto-difesa della nostra terra”, ha detto uno degli organizzatori. “Inoltre, l’azione mira a rimuovere i coloni e gli insediamenti di terra palestinese”, ha aggiunto.
Burin è un villaggio palestinese situato a 7 chilometri a sud-ovest della città di Nablus. Il villaggio di 2.500 abitanti su un area di 1.300 dunams. Terra e risorse idriche di Burin sono stati gradualmente ridotti dopo l’occupazione israeliana del 1967 a causa dell’ espropriazione delle terre per far posto a insediamenti israeliani e basi militari.
Dal 1982 più di 2.000 dunum di terra Burin sono stati dichiarati “terra di stato” dall’Amministrazione Civile Israeliana, e poi consegnato ai coloni di Har Brakha. Il paese è continuamente posto sotto attacco dei coloni, compreso l’uso di munizioni vere contro i residenti e l’incendio e la distruzione di proprietà e ulivi.
Lunga vita Al Manatir, libertà per la palestina.
http://www.assopacepalestina

qui sotto comunicato dei comitati popolari

Saturday, 2 February 2013
Palestinians Build Tents and Huts in Burin Village to Ward off Settlement Expansion Hundreds built the Manatir Neighborhood on the lands of the village, south-west of Nablus, which is routinely the target of settler attacks.
Activists establishing the neighborhood of al-Manatir in Burin Hundreds of Burin’s residents, together with Palestinian activists from across Palestine, established a new makeshift neighborhood of huts and tents in the village today, on lands threatened by confiscation by the adjacent Jewish-only settlement of Har Brakha.
The new neighborhood is named Al-Manatir, after the traditional stone huts Palstinians built in their agricultural lands, which were used as shelter for the watchmen of the fields.
In recent years, the village of Buring has suffered from frequent Settler attacks, launched from both the Har Brakha and the Yitzhar settlements. Activists stress that their main goal is to sustain presence on the land, as means of protecting it from confiscation and establishing the rights of Burin’s residents to their land.
Shortly after the structures were established, groups of settlers from Har Brakha started to convene in the area and attack the Palestinians by throwing stones at them. The army, present in large forces, shot tear-gas and stun grenades at the Palestinians, but as of yet, was not able to drive the residents away.
Media Contact: 0592400300
“This activity highlights the crucial need of enhancing and strengthening the culture of grassroots self-defense of our land”, said one of the organizers. “Furthermore, the action aims at removing settlers and settlements from Palestinian land”, she added.
Israeli settlements and land-grab in the Occupied Territory has recently been highlighted by a report submitted to the UN’s Human Rights Council’s by an independent Fact-Finding Mission on Israeli Settlements in the Occupied Palestinian Territory. The report called has called on Israel to halt all settlement activity and to ensure accountability for the violations of Palestinians’ human rights, resulting from the settlements. The report also called on all relevant international actors, private or state-connected, to take “all necessary steps” to ensure that they were respecting human rights, “including by terminating their business interests in the settlements”.
Burin is a Palestinian village in the Nablus District, located 7 kilometers south-west of the city of Nablus.  The village’s 2500 residents reside on approximately1300 dunams (320 acres, 130 hectares). Land and water resources of Burin have gradually been reduced since the 1967 Israeli occupation due to expropriation for Israeli settlements and military bases. Since 1982 more than 2,000 dunams of Burin’s land have been declared “state land” by the Israeli Civil Administration, and then handed over to the settlers of Har Brakha. The village suffers from ongoing settler attacks, including the use of live ammunition against residents and the burning and destruction of property and olive trees.

Read Full Post »

percorso informativo sul tema PALESTINA BENE COMUNE
Relatori dell’associazione: Restiamo Umani con Vik

A tutte le organizzazioni degli studenti medi
Ai giovani che ne siano interessati
Alle Associazioni che sono interessate ad un percorso di Pace

Fato di bambini disperati in pianto a GazaQuella che proponiamo non è una lezione scolastica. Nessuno deve insegnare o imparare nulla. La conoscienza è solo una trasmissione di saperi e una rielaborazione personale di quanto scambiato.
Partendo da questo presupposto il gruppo Restiamo Umani con Vik (e per Vik s’intende Vik Utopia alias Vittorio Arrigoni, morto il 15 aprile 2011 assassinato a Gaza) vorrebbe portare la propria esperienza sulla Palestina, mettendola a disposizione di tutti, perché la Palestina diventi un bene comune da salvaguardare. Perché in questa terra martoriata confluiscono tutti gli accadimenti terribili di un conflitto, della mancanza di libertà e dei diritti umani, dell’apartheid, del razzismo, dell’ingiustizia che qui si presentano contemporaneamente nello stesso luogo e ai nostri tempi, come se nulla del passato ci avesse saputo insegnare.
Insomma la Palestina come metafora delle ingiustizie che si accaniscono in molte parti del mondo, una specie di laboratorio per tentare quella che in molti definiscono una pace impossibile, e se non proprio pace, almeno l’inizio di dialogo.
L’intento di questi incontri è l’informazione e il tentativo di mettere in guardia da strade facili e superficiali di conoscenza, che portano ad accettare luoghi comuni e manipolazioni mediatiche della sostanza reale dei fatti. Per parlare assieme di quello che succede OGGI appena fuori dalle nostre porte, fatti che coinvolgono direttamente noi e il nostro vivere.
La scuola diventa oggi uno strumento carente di senso critico, non tendente o non sufficientemente attrezzata a rapportare lo studente all’attualità della storia onde stimolare una vera partecipazione cognitiva ed emozionale nei confronti della complessa realtà che ci circonda. Purtroppo non basta studiarla la storia, leggere i quotidiani e sorbirsi i telegiornali, ma bisogna affrontare una propria strada analitica che porta a consultare varie fonti, anche contrapposte, e a formulare una propria idea e visione del mondo, autonoma, per saper affrontare la vita con mezzi cognitivi indipendenti e non ricorrendo a una cultura predigerita, premasticata e precostituita. Bisogna ritrovare il piacere e la curiosità del proprio sapere.
Il nostro intento è di stimolare delle domande e cercare assieme le parziali risposte, aiutati anche da persone che il dramma lo hanno vissuto direttamente. Parziali risposte perché molto spesso non esistono risposte assolute. Ogni essere umano vive la storia dal proprio punto di vista, condizionato dall’educazione e dall’ambiente in cui è immerso, dal vissuto e dalle paure che gli sono state insegnate e a cui è stato ed è esposto.
Parlare di Palestina porta a dislocare un conflitto in un territorio sconosciuto, di cui poco si sa e quel poco è frutto di luoghi comuni e di pregiudizi, creati a loro volta, molto spesso, della cattiva coscienza di una o più collettività e/o società.
Tutto questo non dovrebbe sottrarre umanità, ma bensì aggiungerla. Dovrebbe creare un territorio fertile per un dialogo possibile per consentire, se non a quelli delle vecchie generazioni che troppe ne hanno viste e vissute, ma ai giovani, una vera possibilità di condivisione di idee e di modalità operative, strumenti che alle precedenti generazioni figlie dell’ultima grande guerra non sempre sono stati concessi. Magari per scoprire cosa possiamo concretamente fare per la Palestina.
Nell’incontro vorremmo parlare di Vittorio Arrigoni, un giovane attivista per i diritti umani, del suo impegno e la sua corenza, in difesa di una popolazione vessata, i palestinesi di Gaza, carcere a cielo aperto, luogo di paura e di punizione quotidiana. Vorremmo parlare del suo esempio e di quello che ci ha lasciato anche con il suo sacrificio. Conoscere Vittorio e la sua umanità di fronte all’immensa tragedia di Piombo Fuso e della morte violenta di 1500 palestinesi in quei drammatici 21 giorni tra dicembre e gennaio 2008-2009. Lui lì, sotto le bombe, ci esortava a restare umani, malgrado l’assurdità e il dolore di quel conflitto.
Incontreremo attraverso alcuni video le problematiche di questo territorio, avremo modo di capire come alcuni giovani si ribellano alla cultura conflittuale, vedremo come interi villaggi scelgono la resistenza pacifica ottenendo qualche risultato sul piano del riconoscimento delle loro ragioni e dei loro diritti. Piccoli passi, certo. Noi non crediamo ai miracoli, ma al lavoro. Parleremo di tante associazioni israeliane che fanno da interposizione tra esercito e popolazione palestinese. Gruppi di madri che hanno perso i figli negli attentati o per azioni dell’IDF (Israel Defense Forces) che cercano di dialogare e di spianare le grandi difficoltà per dare voce agli oppressi.
Mostreremo video musicali sulla rinascita di una nuova cultura di pace e di impegno dei giovani nei territori occupati. Parleremo con ebrei e israeliani che ci racconteranno le loro difficoltà e i loro punti di vista e coinvolgeremo anche volontari italiani che hanno cooperato in Palestina per rendere possibile un dialogo o almeno per poter garantire alla parte più debole una possibilità di sopravvivenza.
Cercheremo nel dialogo di trovare risposta alle tante domande, per quanto sarà possibile, e impareremo assieme i percorsi più utili, rapportandoci con voi su un piano paritario, dove nulla sarà scontato e tutto diventerà una scoperta reciproca. Nel tentativo che un sogno di Pace possa trovare percorsi concreti di attuazione. Strade di solidarietà a chi soffre in Palestina come in ogni altra parte del mondo.
Perché la Palestina diventi un bene comune da conoscere e da apprezzare e un paese lontano dai soliti pregiudizi e luoghi comuni, cercheremo di capire la sua storia e la sua cultura, la politica e la poesia come parte integrante di una popolazione che non vuole perdere la propria identità e che vuole ancora il diritto alla dignità e all’autodeterminazione. Perché noi crediamo ancora ad una Palestina Libera, Laica e Democratica.
Usciremo da questo percorso più ricchi di valori e di idee da condividere. Per essere con le vittime di oggi, per non essere le vittime di domani.

 

 

 

Read Full Post »

Il segno della paceC’era una canzone a cui Lei era particolarmente affezionata. Non sono certo di ricordare il perché. Forse perché avevamo ballato anche quella assieme stringendoci in quella nostra ultima festa. Era A whiter shade of pale (Procol Harum). L’ha rintracciata in quel diario. E’ sopravvissuta come le altre, più delle altre, al tempo. E alle nostre stupidità. Ma è facile essere stupidi a quell’età. Ed è una stupidità che si può perdonare. Anche quando ha fatto tanto male. E vorrei cominciare da quella. Per non cominciare con una nota triste: Se stasera sono qui (Wilma Goich). Anche perché non ho mai creduto di aver nulla da dimenticare. Né tanto meno da perdonare. Ma è Lei che ha voluto ricordarlo con quelle canzoni. E in fondo è stato bello. E’ bello. E’ bello ricordare. E la vita è fatta anche e soprattutto di questo. E poi questo non è nemmeno un post. E solo un commento riuscito troppo lungo ed eccessivo e sottosopra.
In realtà era il 1967, o meglio stava finendo pigramente, e le canzoni erano quelle di quell’anno. La vita era la piazza. Anzi la Piazza. Da bambini ci trasformavamo in ragazzi e ci credevamo uomini. Pensavamo di vincere e di cambiarci per cambiare. Leggevamo molto. Parlavamo troppo. Era la rivolta permanente. E ci accompagnavano i Nomadi con Dio è morto. Senza paura. Per non lasciare nulla come prima. E Donovan, quello di Mellow yellow, era un giullare che raccontava sogni delicati. Per una scorza di banana. Era l’altra faccia del grande Bob. Ma anche la sfida. In realtà non tanto antisociale, quanto anticonvenzionale. Questa era la parola. Ma non c’era nulla di eroico. E la rivolta era nell’aria. La rivoluzione solo una parola. E non conosceva il dolore. E quella pazzia. Tutto sarebbe arrivato dopo. E in fretta. E allora Fragole ancora, come per i Beatles di Strawberry fields forever. Fragole e sangue.
Non metto note perché le dovrei mettere a bizzeffe. Chi ha la nostra età può ricordare e comprendere. Ai più giovani chiedo scusa e pazienza a tutti. A dirla tutta io parteggiavo per i secondi. Questo non faceva alcuna differenza. Naturalmente a quel tempo preferivo i Rolling. Più irriverenti. Più arrabbiati. Più blues. Più“negri” (se mi si consente il termine). E allora… Na… na… na… «(Oh my) – I’m going red and my tongue’s getting tied (tongues’s getting tied) – I’m off my head and my mouth’s getting dry. – I’m high, But I try, try, try (Oh my) – Let’s spend the night togheter – Now I need you more than ever – Let’s spend the night together now» …na… na… na… (E non parlo di quella e delle alter nostre notti. Non lo faccio per pudorte e perché non avrebbe valore). Poco importa se qualcuno ci guarda; come due pazzi. Dicevo… preferivo gli Stones. O i Who di Happy Jack che cantavano già nel futuro ma non ricordavo nemmeno un verso. E nemmeno Lei. Anzi Lei ricordava vagamente che erano un gruppo. Importava poco, anche se erano stati loro i primi a cantare della nostra generazione. Cercava di venirmi dietro. E ce ne andavamo come fossimo soli. Senza nemmeno la vergogna per tutti gli anni passati. Per aver lasciato che le cose ci invecchiassero. Forse anche un poco più di quanto sarebbe stato loro permesso. Ma era quella la storia di cui eravamo curiosi e che ci volevamo raccontare.
Che noi volevano ritrovare. Noi a parlare di cose viste, ormai lontane. Del nostro girovagare Qui e la (Patty Pravo). A ricordare. Con un sorriso e il piacere di ricordare. Con gli occhi persi nel sole. E di sole. Tanto tempo era passato da allora. Tanto da non sapere se eravamo ancora noi. Un mese dopo essere tornati assieme mi ha portato per mano a Ponza; a conoscere il suo sogno. A mano camminavamo e nemmeno ce ne accorgevamo che cercavamo di rintracciare le melodie e le parole di allora. E tutto fu facile. Cantare insieme Dove credi di andare di Sergio Endrigo e capire che quelle parole ci erano di piccolo imbarazzo. No! in fondo non eravamo andati lontano. Non eravamo andati da nessuna parte. Avevamo continuato ciechi a cercarci. Ma forse anche no. Se guardi il passato, a volte, te lo puoi immaginare come vuoi. Puoi persino riscrivertelo su misura. Ed eravamo stai noi a inventare la musica. Per vivere. Per sognare. Anche per ballare. Per andare tutti al Bandiera gialla (Gianni Pettenati) a sgranchirci le gambe. O al Piper. Che poi a ballare non è che proprio ci piacesse tanto. Ci piaceva esserci, come gli altri. Stare tra quelli come noi.
E oggi?… Noi a tornare a parlare d’amore. Perché se è vero che E’ dall’amore che nasce l’uomo (Equipe 84) non era mai stato tanto vero come per noi. Noi. Due ragazzi nel sole. (Insomma… come due ragazzi), nel sole eppure. Con I sentimenti (Françoise Hardy) nudi. Cosa ne sapevamo allora dell’amore? E tutto aveva corso così in fretta. Ma Lei lo sa che io con lei festeggio anche i mesiversari (Lei stessa ha coniato allora il vocabolo con sorpresa). Nel tempo s’è diluita ormai quella sorpresa. Avremmo anche potuto non parlare. Avremmo anche potuto non aver bisogno di parole (se sapessimo vivere serenamente di silenzi). Delle canzoni, delle nostre canzoni, non possiamo assolutamente fare a meno. Certo erano molte e molte di più, quelle canzoni. Alcune avevano solo la consistenza di un sorriso. Di un abbraccio. Della gioia di condividere. Di cercarci la mano. Di provare la stessa emozione. La stessa leggerezza. La stessa fuga. O il sapore di un chewing-gum. Perché quella canzone di aveva spiegato che Il cammino di ogni speranza [Caterina Caselli] si ferma un momento e poi se ne va. Anche se tutta la nostra filosofia si poteva anche trovare in una canzoncina commerciale che sfruttava l’aria del momento, che pure era il lato B del disco: quella C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones [Gianni Morandi].
E questo momento mica vuole essere esaustivo. Avrei bisogno di ben altro spazio. E non solo quello avevamo in comune. C’erano i romanzi, la poesia, molti interessi e le nostre curiosità. E quella voglia di vivere e di correre. E allora dai [Giorgio Gaber]. Non era certo la fiducia o la speranza a farci difetto. Andavamo a muso duro. Avevamo forse il coraggio dell’incoscienza. E da raccontare una storia che non avevamo ancora scritto. Rifiutavamo tutto. Certo non ci potevano fermare quelle Pietre (Antoine). Ce l’avevano venduta come farina del suo sacco (cioè di Gian Pieretti). Era una sorta di riproposizione di una del grande Bob. Ancora lui. E allora mica le chiamavamo cover. Spesso non si sentiva l’originale. A trovare i soldi per il disco si faceva fatica. Il mondo si muoveva ancora a 45 giri. Ed è difficile far capire oggi che quella era un’altra povertà. Forse sarebbe più facile da capire per quelli che arrivano da Lampedusa. Avevamo poco e ci sembrava abbastanza. Il resto era solo da cambiare.
Inseguivano una strana fiaba. Tutti dietro ogni pifferaio. Allora anche il signor tamburino, pazzo, [Mr. Tamburine Man (Byrds. Dylan; ancora lui)] ci accompagnava per le strade del mondo e per quelle della notte. Ed era tornato per accompagnarci nel nuovo viaggio. Un viaggio che questa volta avevano iniziato assieme e assieme avremmo proseguito. Così è stato. E ci dicevamo: “Ti ricordi? E questa”? Certo non avevamo bisogno di rimpiangere [Piangi con me (The Rokes)]. In fondo ci accontentavamo di poco. Ci bastava sentirle assieme. Anche con la pelle. Anche odorarle. Gustarle. E poi cercare di cantarle. Di accennarle. Di mugugnarle. Nessuna ci aveva lasciato. Anche quelle con cui avevamo solo ballato come Winchester Cathedral (New vaudeville band). O che avevano accompagnato i nostri silenzi. In una sorta di gara con il tempo. Con quello che passa e quello che ci resta. Quello che credevamo non sarebbe finito. Senza porci domande. Per quelle vibrazioni che erano buone vibrazioni, appunto Good vibrations [Beach Boys]. Era così che non eravamo mai soli. Anche se abbiamo aspettato molto, troppo, per conoscerla la notte.
Certo non tutte le canzoni stringevano momenti di allegria e leggerezza, naturalmente. Anche nella loro malinconie o tristezza era bello ritrovarle. Molte di loro si sono rivelate premonitrici. Quasi volessero farci capire che poteva, che qualcosa sarebbe successo. Forse non abbiamo dato a loro retta. E’ strano trovarci ancora a cantare Ciao amore ciao pensando alla triste sorte di Luigi Tenco. Il mio non era quel viaggio. Era un viaggio. Sempre un viaggio. A guardare bene per molti versi simile. Non sarei tornato, non per noi. Andavo in un altro mondo. Non sarei tornato nello stesso. Ma tutto questo era solo dietro le spalle. Ce n’eravamo già liberati. Non serviva pensarci. Era tornato il nostro anno. Semplicemente. Era il… beat [The beat goes on (Sonny & Cher)]. Era già l’impegno. Era la pace. Era il sogno. Era la strada. Insomma…. Che ne so? Tutto torna e si confonde. Era tornato qualcosa. E una sorta di smania dentro. E la voglia di tornare a sognare. Ed era tornata Lei per me. Ed io forse non me n’ero mai andato. O almeno non avrei mai voluto farlo e averlo fatto.
Naturalmente non posto ancora una volta quella canzone, la nostra. Dovrei? Ne ho riempito le scatole a chi ci ascolta, che magari nemmeno la ama. Noi ce la teniamo; stretta. Noi ce la siamo portata dietro. Sulla voce di Patty ci siamo ritrovati a ballare con gli occhi gonfi di lacrime. E’ stato come se quelle note ci restituissero la stessa paura di perderci che avevamo provato quella domenica. Quella canzone non ci aveva mai lasciato. Io non sapevo di Lei e Lei di me. A perderci, allora, c’eravamo riusciti. Con molta fatica ma c’eravamo riusciti. Certo non ne conoscevamo il prezzo. Non lo sapevamo prima. L’abbiamo elaborato lungo tutti questi anni. Oggi lo sappiamo. Allora credevamo di avere tutto davanti: una vita, un futuro, i sogni e le illusione. Credevamo di esserne padroni e padroni del mondo. E’ sempre così a quell’età. Vai e non sai nemmeno dove e perché. Ma tutto questo l’abbiamo detto fino alla noia. Per favore perdonateci e non ascoltateci. Bisogna imparare ad affrontare anche quello che non ci fa bene sentire [La donna dell’amico mio (Roberto Carlos)] Ma nemmeno è necessario. La vita vive ugualmente. Ma tutto fa parte di noi.
Annastella nel momento ha detto che le sembra di passeggiare attorno ad un Juke-box. Ve le ricordate quelle macchine, un incrocio tra un frigo e un videogame, che riempivano le nostri estati e i bar di musica? Preferivamo quelle in italiano, di canzoni, più facili da cantare per noi. In inglese qualche verso e molti mugugni su un’aria che cercava di somigliare all’originale o a come le ricordavamo. Tornavano così come loro volevano. Anche un poco disordinate. E allora mando gli ultimo pezzi in ordine sparso: [Put Spell On You (Alan Price), Sunny afternoon (Lovin’ Spoonful), Stasera mi butto (Rocky Roberts), Chain of fools (Aretha Franklin)]. Proprio come un juke-box. Ultimi perché le dita sono stanche. Ed è finito lo spazio. E la pazienza. Mentre noi continuiamo a cantare. E le canteremo sempre, quelle canzoni. E le altre che non hanno trovato spazio. Qui e nella testimonianza di questo frettoloso momento. Lei ha più memoria. Io sono stato meno distratto, cioè né ho viste (cioè sentite) di più. Non ne ho dimenticata nemmeno una. Semplicemente le parole tardano a soccorrere la memoria. Vorrei chiudere con una canzone d’amore: Dite a Laura che l’amo (Michele). Anche se Lei non si è mai chiamata Laura. E’ solo perché non è stata ancora scritta una canzone d’amore col suo nome. E dire una cosa che ho pensato solo ora anche se avrei avuto tutto il tempo di farlo prima: è bello accorgersi che Lei è stata, ed è, anche la mia migliore amica.Una figlia dei fiori

Read Full Post »

Avrebbe voluto partire, girare il mondo. Inutile chiedersi perché. Il viaggio ha sempre il fascino del viaggio. Era il suo sogno fin da ragazzino. Poi tutti i suoi libri. Ma la verità la sapevano tutti e nemmeno lui poteva tacerla. E non era per quel nome. Non era colpa dei suoi che avevano scelto di chiamarlo Cristoforo. Quanto si erano presi gioco di lui quand’era un bambino, per quel nome. Ora gli era diventato indifferente.
Già! era solo che non avrebbe più dovuto restare. Eppure lo sapeva che sarebbe potuto partire da lì e da qualsiasi altro posto, ma mai fuggire da sé. Era stata lei a costringerlo ad essere quello che era. Ci sono amori dai quali non si riesce ad uscire mai. E la vita è sempre ironica più della più fervida immaginazione: pensare che la loro canzone era stata Vagabondo.
E c’era anche quello. A cose serve a due innamorati una canzone? Ma ecco che serve dopo, a tenerti legato al ricordo, a non lasciarti andare. Non la poteva più ascoltare, quella canzone che in realtà non aveva nessun senso che costringerlo a rammentare. Certo tutto ciò che ha un inizio ha anche una fine. E’ facile essere ragionevoli. Cosa ci poteva fare? E continuava ad avere quell’inizio lì, davanti agli occhi. E come la rivedeva ne risentiva il profumo.
Era solo finita. Come finiscono tutte le storie. Senza neanche il coraggio delle spiegazioni. Ma cosa si può spiegare? Se l’amore viene meno. Se un altro amore nasce per uno che finisce. Gli sembrava di parlare della vita di un altro. E non era stato il tempo. Non era appassito. In lui non sarebbe mai appassito. Solo la sera prima, quella sera, che sembrava una delle tante, era stata appassionata. Si era mostrata gelosa. E poi maliziosa. Lei era sempre stata brava in quel ruolo. Quando è il momento ogni cosa pare ironia.
Torturava il biglietto che aveva già in tasca. Ormai era sgualcito. Primo scalo nel mondo reale. Ma anche il treno ritardava.

Read Full Post »

franca1Già! mica sembra vero. Era corsa giù dalle scale. Con il cuore in gola. Prima di pensarci. Prima di esserne sicura. Eppure il suo cuore non le poteva mentire. Credeva di averlo scordato. Credeva di aver potuto scordare tutto. Era bastato un attimo. E in quell’attimo tutto era tornato vivo. Come sarebbe stato? Chi sarebbe stato? Cosa avrebbe potuto dirgli? Paure ed emozioni. Quella folla di pensieri che le sfuggivano. In gola le si era arenato il respiro. Le labbra secche. Non era possibile. Non ci avrebbe creduto finché non se lo fosse trovato davanti. E poi? Forse era solo una pazzia. Una completa pazzia. Ripiombare in quel passato, lontano. Se non lo faceva subito poi non ne avrebbe più avuto il coraggio. Doveva essere così. Le gambe la trascinavano da sole. E perdevano forza gradino dopo gradino. Per non parlare del respiro. Non le importava più nulla di come l’avrebbe guardata. Dopo tutto quel tempo, a pensarci può sembrare stupido: “E’ tanto che aspetti”?
Da non crederci, e, lui, ancora non ci credeva. Sì! era lei; e non lo era più. Troppe cose erano passate. Allora, quand’era partito le aveva detto abbracciandola disperatamente: “Non mi aspettare”. Si era illuso e si era mentito. Si sentiva uomo. Sprezzante. Poi si era allontanato senza guardare indietro. No! non avevano un appuntamento. Forse l’avevano sempre avuto. Lei gli aveva promesso che lo avrebbe aspettato per sempre, ma era solo una ragazza; era solo una promessa di ragazza. Non poteva sapere. Le cose non vanno come nelle promesse. Non c’è un tempo che non trascini le cose con sé, e che non si accanisca a trasformarle. Non si può vivere solo di ricordi, per quanto belli. Lui credeva di saperlo. Non sapeva nulla; come quando si è ragazzi. E avrebbe voluto ricordare solo ciò che non gli costava fatica. Aveva imparato, nel tempo, a vivere con la sua immagine nel portafoglio. La foto si era sgualcita, ma lei era rimasta uguale; uguale per tutto quel tempo. Era stato solo in quella foto in bianco e nero. La vita non è così: era lei e non era lei. I suoi occhi erano i suoi occhi, ma c’era qualcosa che non conosceva in quegli occhi. Sarebbe rimasto a guardarli per giorni. E la sua voce; nel linguaggio, mostrava un insolito imbarazzo. Non era molto che aspettava: non più di quarantadue anni; in fondo un attimo. Solo un attimo che l’aveva fatto vecchio; non certo saggio.
Ma tu allora”…
Non dire nulla. Non mi sono perdonata nulla. E’ così che sono cresciuta”.
Già! cresciuta. Del senno di poi… certe assurdità hanno ragione di essere dette solo dopo. E subito chiedono scusa. Si nascondono fra le banalità fuggite. Chi ha detto che bisogna morire sempre un po’ per vivere? Che quello è il prezzo per crescere? Andare sempre avanti. La riconosceva. Ma poi chi l’aveva detto che lui voleva crescere? Era stato uno di quei ragazzi, quei ragazzi che non potevano diventare vecchi. E lei era la sua ragazza. Già! anche questo l’aveva detto mille volte. E ancora gli erano sfuggite quelle parole, le solite banalità. Cose da sembrare ridicole. Forse deve essere così. Le difficoltà del silenzio. La testardaggine del tempo. Non era tornato per quello. E in quel momento i fasci erano l’ultimo dei suoi problemi.
Si era impigrito su quel pozzo. Il libro gli intralciava in mano. Forse sarebbe stato strano che fosse un libro diverso: La fata carabina. Daniel Pennac. Come si può non amare Pennac. Se avesse potuto pensarci avrebbe giurato che anche lei dovesse amarlo. Tra loro era sempre stato così. E poi lui era stato spesso per le strade di Belleville. In fondo anche quello era stato il suo mondo. Oppure un mondo simile. E lei era la sua Julie de Corrençon. Quante volte avrebbe voluto anche lui rifuggirsi tra le sue tette. Provò un leggero imbarazzo a pensarlo. Allora non aveva quei seni ingombranti. Gli tornò l’imbarazzo e abbassò gli occhi. Allora quasi non ne aveva. Già! quelle calli e quella stretta con quella pancia. I luoghi dove erano passati. Dove avevano cercato quel poco di intimità. E quei loro ultimi disperati abbracci. Gli facevano male ancora.
Riconosceva quelle case. Riconosceva nuovamente quella città; la sua Venezia. La loro. Cercò le sigarette temendo di averle finite. Le sue mani frugavano cercando di trarlo fuori da quella situazione. Gli fosse venuta incontro almeno la sera, come allora; ma non è abbastanza sera. Non aveva nessuna possibilità di nascondersi. Sapeva che era tornata sui banchi di scuola. Sapeva che aveva sudato tutto. Sapeva persino quello che non aveva mai saputo. E il suo bambino si stava facendo adulto. Quanti anni doveva avere? Quante cose erano passate tra loro. Capì subito quanto ne fosse rimasta stanca. E non era cresciuta. Lo seppe. Non avrebbe potuto farlo. Non a quel prezzo. Così come lui non era riuscito a dimenticare, a scappare. Si era portato tutto dietro. Si era ritrovato spesso negli stessi posti. Era tornato a baciare la sua immagine riflessa in quell’acqua cheta. Al suono di piccole onde. Non che sapesse perché. Era stata tutta una immane pazzia. Non aveva dubbi di essere nuovamente impazzito; che pazzi erano rimasti. Scoppiò a ridere come uno scemo. Lei si fece cauta ma poi glielo disse proprio come allora, ritrovando un coraggio che aveva perduto, con lo stesso tono e la stessa esse trascinata: “Scemo”.
Ho bisogno di farla”.
Perché non sali; allora”.
Incredibile; da non crederci. Non poteva immaginare che lei abitasse proprio là. In quei posti in cui erano stati allora. In cui erano stati solo due ragazzi confusi, e curiosi, e impacciati. Non l’aveva fatto di proposito. Non aveva mai imparato a farlo. A sentirsi così impacciato nuovamente gli sembrò stupido e… meravigliosamente stupido. E tornò a scoprire che aveva una batteria al posto del cuore. In quel momento i respiri li ritmava la grancassa. Avrebbe voluto dirle: solo un attimo. Fammi respirare. Aveva bisogno di deglutire brandelli di quell’aria. Di annusare il sale marcio.
Quel respiro sospeso. La propria curiosità, non più indolente. Lei aveva posto nella sue parole tutto il coraggio che le era rimasto. Si ritrovò svuotata. La casa non era nemmeno in ordine. Nella fretta non aveva raccolto il cellulare. Era rimasto tutto com’era. Lui non poteva conoscerla. Era una casa anche troppo grande. Cosa avrebbe pensato? Si ricordò di chi era. Sapeva che non poteva essere cambiato tanto. Non ebbe il tempo di pensare altro. Lo condusse su per quelle scale. Lui si lasciò guidare; ancora una volta. Lungo i gradini di marmo consumati l’odore di piscio di gatto. Davanti alla porta non seppe più resistere. Fu troppo violento. Glielo chiese e poi l’abbracciò e la baciò.
Forse è meglio che entriamo. La camera è di là”.
Lui non la conosceva quella fretta. I quadri in processione alle pareti. Pavimenti alla veneziana e soffitti veneziani; alti. Rischiò di incespicare nell’enorme tappeto persiano. Persiano? Li chiamano così. Chissà se vengono tutti di là? Scusami, ho un appuntamento con dio. E la fila delle foto nelle cornici. A raccontare una storia in breve. Lei durante alcune delle sue età. E lui. Strane le cose, avevano lo stesso nome. Non gli assomigliava per nulla. Una cartolina appoggiata su una mensola. Una vetrina di vasi di vetro, naturalmente; di Murano. Il suo imbarazzo. Quella luce non luce. Senza colore. Che smorzava i colori. Quel senso di tranquilla noncuranza. Quella casa fin troppo grande. Era curioso di tutto. Non si chiese come. Le parole avrebbero potuto rimbalzare tra le pareti e lungo le scale. Diventare un suono che si moltiplicava e si ingigantiva. E tutto che invitava al silenzio. Quello di lei, imbarazzo. E lui che non riusciva a staccarsi dalle sue labbra. Non poteva più aspettare. E c’era fin troppa luce in quella stanza.
Lei pensò – e se non gli piaccio più?
Si accorse di quanto era stata stupida. No! non ci aveva pensato. Avesse avuto uno specchio forse sarebbe fuggita. Era per quello che nella stanza non c’erano specchi. Era la sua fortuna. Più una sorta di punizione che s’era data: disprezzando il tempo ma al contempo vietandosi la testimonianza del suo passare. Chiese inutilmente aiuto ad un po’ di quella risolutezza che aveva sempre cercato di vestire. Non poteva tornare indietro. Si sentì indifesa nella penombra. Si sentì osservata eppure. Fuggì gli occhi di lui e si sfilò l’abito; non avrebbe dovuto scorgere che mancava fierezza a quel viso. Temeva il suo giudizio e avrebbe pagato perché potesse vederla come allora. Almeno con gli stessi occhi. Non poteva sapere. Almeno con occhi indulgenti. Non ci si può nascondere sempre; agli altri e a se stessa. Allora aveva paura dell’amore. In quel momento sarebbe fuggita; ma non per quello. Quella era l’unica paura che aveva perduto. E dell’amore continuava a chiedersi perché?
Lui pensò che quella donna era invecchiata. E invecchiata male. E che aveva scritto ogni offesa sulla pelle. Che non aveva mai visto tanta sofferenza in un corpo di donna. Nei suoi occhi non c’era più quella luce. Il suo sorriso pareva quasi una smorfia. Capiva perché gli dava le spalle; non voleva che lo vedesse. Si sentì morire. Doveva usare tutto il viso per sorridere. Guardò l’ora ma non aveva nessun appuntamento. Dio! cosa aveva fatto. Non voleva sentirsene, in qualche modo, ancora responsabile. Era passato troppo tempo. Per troppe volte ci aveva pensato. La sua bellezza antica era sfiorita. Ora era solo una donna sconfitta. Non poteva non vedere quello che era diventata. Ma è Lei, è Rossana. Cazzo! Non poteva offenderla di quegli occhi.
E se gli avesse chiesto? Non voleva che sapesse che era stato lui ad andare incontro a quel coltello. Si guadò la cicatrice. Era un offesa orrenda. Alla fine, lo sapeva, lo sperava, lei ci avrebbe fatto scorrere le dita. Avrebbe cercato di cancellarla. Non gli dava più dolore, ed era giusto che lei non sapesse. Glielo doveva; così come le doveva tutto. Si vergognava di sé. Le diede le spalle. Poggiò le sue poche cose sul comodino, assieme al libro. Niente era più lo stesso. Un alito di vento faceva respirare la tenda. Un brivido lo percorse. Quel brivido la percorse. Trattenne un ultimo frammento di pudore. Nemmeno lui era rimasto lo stesso. Gran brutta bestia la solitudine. Non ti avvisa mai per tempo. Aveva imparato a conviverci. E’ una compagna gelosa. Non ti abbandona mai. Così l’aveva accompagnato anche tra le braccia di altre donne. Spesso ubriaco. Con quel senso di colpa. Capì che aveva bisogno di rifugiarsi fra le sue braccia. Che non c’era più tempo.
Ho cercato di restare me stessa, nonostante tutti. Di sognare di poter avere ancora la forza di sognare”.
Vi si precipitò senza più pensarci. La riconobbe completamente appena l’ebbe stretta a sé. Era curioso di quella due donne. Di ciò che riconosceva di quello che era stata e di quella nuova donna che aveva voluto essere. Delle storie che le pesavano addosso. Non poteva certo pretendere che tutto andasse come avrebbe voluto che fosse andato. Era anche tardi per avere rimpianti. Allora, a quel tempo, lei aveva paura dell’amore. Aveva solo vissuto tutto quello che la vita le aveva permesso di vivere. E aveva la bocca piena di parole. Nella testa una folla di memorie. Quello che la sorprendeva era una speranza nuova. Quello che aveva ritrovato intatto. Una canzone che le tornava in testa. Quei versi. La loro disperata malinconia. La voglia di provare. Ancora una volta. Di ritrovarli, e ritrovarsi. Il dolore che nuovamente li provocava. Come se fosse tutto ancora lì, ancora vivo. Fosse solo ieri. Tutto ciò pareva solo incredibile. Si sentiva ancora fragile. Una paura che la sfidava, ma una paura che non temeva; di cui non aveva paura.
Anche lei aveva viaggiato molto, ma non si era mai allontanata. Era rimasta legata alla sua città, era sempre tornata; tornata indietro, a Venezia. Aveva raccolto i frammenti del proprio cuore in un fazzoletto di lino. Aveva pianto e nei giorni di sole asciugato le sue lacrime. Non si era arresa mai. Aveva visto partire altre navi. Solo su alcune era salita. Mai su quella barca. Preferiva stare ai remi. Preferiva essere una donna che non chiede. Aveva scelto di morire piuttosto che ferire. E per tutto quel tempo non aveva saputo. Quel tempo e le cose l’avevano piegata. Gli amori e i finti amori. Ferita di ferite profonde e di silenzi. Tutto portava nel viso e nella pelle.
Voleva gridare che non si era mai arresa. Che non avrebbe fatto un passo indietro. E non l’aveva fatto. Avrebbe voluto gridare. In un sospiro cercò di emendarsi. Tutti quei dolori erano troppi anche per lei. Aveva continuato a sperare, strenuamente. No! non s’era arresa. Eppure aveva sperato per niente. Aveva sperato solo fino a rendere più dura la parola fine. E ormai non credeva più nemmeno di essere stata e di esserne stata capace. Aveva negato che anche quella ragazza fosse persino esistita. E quello che lei stessa aveva scritto. Quelle lettere erano andate perdute, ma non il resto. O almeno questo credeva: che fossero andate perdute. Non sapeva arrendersi come. Non credeva più di essere stata veramente capace di amare. Si era sacrificata davanti al niente. Aveva le dita spoglie. Eppure entrambi sapevano che non poteva essere stato così. Ma lei avrebbe voluto mondarsi di quello e di tutti i peccati. E di quelli che credeva peccati, ovvero errori.
Potrai mai perdonarmi”?
La guardò incredulo. Lui? Già! tutto sembra bello e facile per chi ascolta; a raccontarlo. A vivere non ti viene mai regalato nulla. Lui si era sempre guadagnato ogni cosa, anche la propria disperazione. I mesi, gli anni, erano stati uguali. Quando guardava quella foto una sorta di dolorosa malinconia lo prendeva. Per quanto tempo fosse passato quel malessere non era mutato, era lo stesso. Forse rimpianto. E aveva smesso di rileggere quella lettera. Gli dava cose troppo violente per essere sopportate, anche se gli venivano da così lontano. Era stato così che aveva creduto di percepire il suo profumo. E che la sua voce era tornata a risuonare. Per fortuna, almeno quella, aveva smesso di visitarlo. Non voleva difendersi più. Non poteva più nascondersi. Non aveva ancora deciso cosa avrebbe fatto; se si sarebbe fermato. In fondo sperava che lei glielo chiedesse. Lei glielo chiese. Gli chiese se voleva un paio di ciabatte. Non aspettava altro anche se si era mentito in tutti quegli anni e fino ad un attimo prima. Ora lo sapeva che si può amare per sempre. Che anche un marinaio può farlo per sempre.¹


1] Causa l’uragano Rossana l’autore del presente blog si scusa per gli inconvenienti  che si sono verificati e cercherà di ritrovare la rotta nonostante il perdurare delle turbolenze.

Read Full Post »

colombaFinché continua questa guerra, contro questa e qualsiasi guerra, continuo a postare una canzone. Qui propongo i Nomadi con la loro Contro [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Nomadi – Contro.mp3”]

Read Full Post »

politicaNon per cavalcare l’onda. Cosa è cambiato? Tutto. Nulla. Per quanto mi riguarda ho solo quarant’anni di più; circa. Mi sembrano una vita. Il ricordo si fa confuso. I capelli non sono più lunghi, a dire il vero sono anche molti di meno. Gli occhiali li porto non per vezzo da intellettuale. Forse più consapevolezza, non ne sono certo. L’energia è la stessa, sembra strano ma forse di più. La rabbia è la stessa, una uguale rabbia che come allora va canalizzata, va espressa in progetti. Le ingiustizie sono le stesse, per quantità. Ci sono ancora troppi sudditi. Allora c’era una classe politica di sottile preparazione, oggi sul palco c’è una compagnia di subdoli buffoni. Il paese aveva venduto la sua autonomia. Mangiava pane fatto con farina pagata al 60% dagli americani. Devo, allora, averci scritto un testo per una canzone mai cantata. Stonato lo sono sempre stato. A questo ci si può far poco.
L’America è ancora l’America e non ancora l’Amerika. E’ l’America che ci ha regalato la nostra intelligenza uscita dal fascismo. E’ L’America che ci raccontano, quella di Steinbeck, del rock’n’roll, del bebop. Siamo ancora al mito americano; alla frontiera. Il romanzo più letto è “sulla strada“, simbolo di libertà e di ribellione. E’ una America con alla guida, per la prima volta, un presidente cattolico; cattolico e democratico. Per dirla tutta la nostra è un’America un poco datata; a cavallo tra, soprattutto, quella della depressione, che ci racconta la Biblioteca del Congresso, e quella di fine anni ’50 primissimi anni ‘60. Woody Guthrie: This land is your land. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Woody Guthrie – This land is your land.mp3”]Cazzo! Ognuno aveva una storia diversa ma avevamo tutti uno stesso senso di frustrazione. Quella sorta di impotenza che prende davanti a certe situazioni, soprattutto quando vorremmo fossero diverse. Qualcosa montava dentro. Io provenivo da una famiglia Comunista; resistente. Avevo solo curiosità di capire. Il loro Comunismo, della mia famiglia… non mi piaceva. Il mio ’68 comincia forse nel ’63, forse prima. La televisione era ancora in bianco e nero. Per quanto ricordo era ancora in osteria. Le prime occupazioni, ero ancora alle medie. Cercavamo una nostra storia. Ormai le notizie ci portavano in ogni posto. In ogni angolo. I nostri orizzonti perdevano confini. Nostra patria è il mondo intero. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/xVVAA – Nostra patria e il mondo intero.mp3”]Magari confusamente. Magari infarcita di passato e di anarchismo. Miti che in realtà non ci appartenevano. Storia della Storia. Addio Lugano bella. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/xVVAA – Addio Lugano bella.mp3”]Qualcuno, giovane oggi, pensa che tutto sia esploso all’improvviso; così gliel’hanno raccontata. E che tutto è stato solo bello, facile, avventura. In realtà non è mai iniziato questo mio ’68, come in realtà non è mai finito. E’ la resistenza che non vuole arrendersi. E’ il nuovo che avanza. E’ una eredità che già pesa. C’era la corsa alla conquista dello spazio. Stava finendo l’illusione che in Russia ci fosse una Russia che non c’era. Una zanzara si insinua nelle scuole. Tutto ciò ch’è nuovo fa paura. Invece fa simpatia Chruščёv che picchia la scarpa sui banchi delle Nazioni Unite. Ricordo le veglie contro le condanne a morte. Cuba. Ricordo come eravamo i figli di una grande idea di libertà che non sapevamo afferrare. Ricordo che eravamo fratelli minori ed ero poco più di un bambino. Per quanto mi posso ricordare inverno fretto quell’inverno. A pensarci oggi era il 1960; avevo solo 12 anni quell’anno e già mi sentivo uomo. Ascolto parlarne gli altri, quelli più grandi, gli uomini. Fausto Amodei: Per i morti di Reggio Emilia. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Fausto Amodei – Per i morti di Reggio Emilia.mp3”]I ricordi accorrono lenti, confusi. Anche contraddittori. Eppure più trovo parole più mi sembra di avere altro da dire. Non voglio annoiare. Non c’è rimpianto. Non è mia abitudine soffermarmi a guardare dietro. E non c’è niente di eroico, non ero che un ragazzo di quindici anni. E’ l’anno in cui “nascono” i Beatles; Prima la musica era solo Sanremo. Il Vajont. Nel dolore ci si sente tutti fratelli, solidali, italiani. Subito si comincia a capire che non è marcio solo quel monte. Che la vita non è quotata in borsa. Nel dolore ci si vergogna. Esattamente il 22 novembre 1963, a Dallas, quel presidente, il presidente dei diritti civili, della guardia nazionale che permette l’accesso nelle scuole alla gente di colore, John Fitzgerald Kennedy, come tutti sanno, viene assassinato. Richie Havens: Freedom. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Woodstock 1-03 Freedom.mp3”]Iniziano timidamente le prime proteste; le proteste contro la guerra ed era la guerra del Vietnam. Sì! è il 1964 quando, dopo da beffa del golfo del Tonchino, l’America interviene in Vietnam. Il quel paese così lontano che prima nemmeno sapevo ci fosse. E’ dello stesso anno la rivolta degli studenti americani a Berkley. Avevo i calzoni corti, ma erano simbolo di un benessere non ancora raggiunto. Quelli lunghi non sarebbero arrivati per l’età ma con il nuovo lavoro di mio padre. Mia madre avrebbe smesso di girare i cappotti che erano stati del nonno e degli altri maschi della famiglia. Alla quarta volta, per quanto la giri, la stoffa è ugualmente consunta. La povertà di quegli anni la ricordo in un immagine di mio padre che teneva le cicche, raccolte in ufficio, in una scatola da scarpe per soddisfare il suo vizio. Luigi Tenco: Ballata dell’eroe. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Tenco – Ballata dell eroe.mp3”]Spero di non toccare alcuna suscettibilità. Anche gli stessi ambienti cattolici erano in fermento. Fermenta qualcosa che non è contenibile ne relegabile in un solo ambiente. Siamo servi di uno stato straniero sempre più imperialista. Siamo servi di una chiesa che non ha voluto vedere, che non sa parlare nemmeno al suo “gregge”. E’ una democrazia fin troppo limitata, controllata, che sta stretta. Forse non sono mai stato estremista. Forse un po’ lo sono diventato già da allora. Forse nemmeno estremista, solo leggermente intollerante. Parliamone. Lo slogan “Dio è morto” girava negli anni ’60 negli ambienti alternativi USA (la canzone è del ’65). L’avvio del brano, come più volte ricordato, fa il verso alla poesia del poeta Beat Allen Ginsberg: Urlo. La si doveva ascoltare dalla radio vaticana poiché una radio suddita di stato, la RAI, l’aveva censurata nel timore di incappare nelle ire della santa sede. Nomadi: Dio è morto. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Nomadi – Dio e_ morto.mp3”]Il mondo cambia. L’America cambia. E’ finito il sogno. Il 21 febbraio del 1965 “viene sparato” Malcolm X, leader dei mussulmani neri; dei “neri cattivi”; di quelli che sono stanchi di aspettare, di subire, che la parità vogliono prendersela. E’ l’America dei Fratelli di Soledad. L’orgoglio afroamericano e la rivolta nera formano i loro leaders nelle prigioni dove, soprattutto, se sei nero, per scontare un anno puoi rimanere dentro tutta una vita. I Black Muslims, basco nero, guanti neri, vigilano nei loro quartieri scorazzando in macchina, armi alla mano. Difendono i loro territori. E’ l’America delle contraddizioni, e le contraddizioni scoppiano, soprattutto nei ghetti. E’ l’America della rossa Angela Davis.
Strana generazione la nostra, in un certo senso senza padri, a studiare per diventare consumatori. Che vogliono far studiare a fare gli americani. Una generazione che si esprime attraverso tutti i linguaggi. Con una colonna sonora che accompagna i suoi passi. La musica è un mezzo semplice per sentirsi insieme. Le prime riviste musicali parlavano di linea verde e linea rossa. Cazzo! come odio queste etichette del cazzo. Non credo sia la prima volta che ricordo che alle manifestazioni la più “gettonata” era We shall overcome. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Joan Baez – We Shall Overcome.mp3”]La voce è quella di Joan Baez, e sono le migliaia di voci della giovane contestazione. Tra le pareti di casa si ascoltava dalla stessa voce Where have all the flowers gone. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Joan Baez – Where have all the flowers gone.mp3”]Ma è anche la generazione che accorre in massa a dare un aiuto commovente a Firenze dopo l’alluvione. Quei ragazzi affondano le mani nel fango. C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling stones è di quel 1966. Allora si diceva: “è la grande industria discografica che cerca di cavalcare il disagio, la rabbia, la protesta”. Oggi fate un poco voi. A me non sono rimaste risposte ma solo domande. La canzone è stata scritta da un giovane, appunto di estrazione cattolica, Mauro Lusini, ma viene portata al successo da Gianni Morandi. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Gianni Morandi – C_era un ragazzo che come me.mp3”]Anche Contessa è del 1966. A suo modo profetica, il suo ritornello diventerà la colonna sonora delle piazze negli anni a venire. Per chi la sa ascoltare è una netta critica all’allora Partito Comunista. Un partito che già a quel tempo è incapace di rinnovarsi. La prima fa parte, naturalmente, di quella che chiamano linea verde, la seconda della linea rossa che ha un altro mercato o non ha mercato. Queste canzoni non si imparano sui dischi ma nelle stesse piazze. Colui che la canta è Paolo Pietrangeli. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Paolo Pietrangeli – Contessa.mp3”]Potevano dire quello che volevano, la Resistenza non era ancora finita; era lontana, anzi, da finire. Il fascismo permeava ancora la nostra società. I libri di scuola tardavano a disfarsi del marciume. Erano pieni di patria e di propaganda stantia, di un assurdo e falso eroismo che ci aveva coinvolto in una guerra persa, combattuta dalla parte sbagliata. Se andava bene di un lacrimevole deamicisismo. Ho ricordi da incubi. Eravamo, difficile crederlo oggi, ancora un popolo di migranti; persino i fratelli maggiori sembrano dimenticarlo. Solo che migravano i poveri. Come prima della grande guerra. Come tra le due guerre. Non partivano ancora solo le nostre migliori intelligenze. Partivano dal sud per raggiungere il nord, in molti casi per andare anche oltre. Stranieri in terra straniera anche quando quella terra era ancora Italia. Per trovare lavoro in fabbrica. Per fuggire la fame. Gualtiero Bertelli: Emigrazione. [Audio “http://se.mario2.googlepages.com/GualtieroBertelli-Emigrazione.mp3”%5DIl domani era confuso. Continuavano a dirci che dovevamo consumare, ma io non avevo più suole sotto le scarpe da consumare. Non si sapeva dove andavamo ma sapevamo che dovevamo andare. Venezia sembrava allora il centro del mondo. Scoprii in seguito che lo era; almeno un poco. Il futuro che ci era riservato non era certo roseo. Tanto valeva mettere tutto in discussione e provare a cambiarlo. Come dice lo stesso Gualtiero Bertelli in Vedrai com’è bello non ci erano lasciate molte alternative. Volevamo solo un futuro. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Gualtiero Bertelli – Vedrai com_e bello.mp3”]Un anno prima, nel ‘67, il 7 febbraio a Pisa veniva occupata l’università. Infondo c’è sempre qualcuno che non rispetta gli appuntamenti. Chi poteva immaginarlo che arrivava il ’68. Tenco si spara durante il festival di Sanremo. E’ golpe in Grecia; quello dei colonnelli; quello di “Z l’orgia del potere“. A La Higuera (Bolivia), il 9 ottobre, viene trucidato quello che sarà uno dei grandi miti di tutti gli anni a venire: Ernesto Rafael Guevara De la Serna per tutti solo Che Guevara. Buena Vista Social Club: Hasta siempre comandante Che Guevara [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Buena Vista Social Club – Hasta siempre comandante Che Guevara.mp3”]Eccolo il ‘68. Arriva quando vuole. Come in ritardo. Il 5 gennaio scoppia la “Primavera di Praga” (finirà il 20 agosto, annegata nel sangue dai carri armati sovietici); Guccini ricorda il sacrifico di Jan Palach nella sua canzone intitolata appunto “Primavera di Praga“. Il 4 aprile a Menphis viene ucciso il leader nero pacifista Martin Luther King Jr. Il sogno dell’Amerika ha, ancora una volta, la sostanza del piombo. A Roma gli studenti si scontrano con la polizia davanti alla facoltà di architettura, a Valle Giulia. E’ il vero inizio del ’68 italiano. Gli studenti francesi mettono Parigi a ferro e fuoco. Scoppia il maggio francese. Uno dei tanti slogans è “la fantasia al potere“. La Sorbona è una fucina di nuove idee. Noi ci si interroga sul caso Braibanti. La mostra del cinema di Venezia viene violentemente contestata, si contesta l’industria della cultura. Anche l’apertura della stagione della Scala viene accolta a colpi di grida e uova. Così anche alla Bussola; e si spara. Nascono riviste, cambia tutto e tutto è rimesso in discussione. De Andrè ricorderà così lo spirito di quei giovani e di quei giorni nella Canzone del maggio. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/De Andre – T042-Canzone del maggio.mp3”]A fare il conto dei morti e dei feriti che la “democrazia” ha lasciato per terra nei giorni della mia storia si perderebbe il conto; ci vorrebbe troppo tempo. Non è solo il ’68 degli studenti, inizia anche quello che sarà il ’69 e siamo ancora appena all’inizio del ‘68. A Milano, gli operai della Pirelli-Bicocca contestano violentemente gli accordi raggiunti dai sindacati. A Valdagno gli operai della Marzotto resistono alle cariche della polizia e danno vita a una battaglia in tutto il paese. Viene abbattuta La statua del conte Gaetano. Si spara sui braccianti a Avola.
Il 12 ottobre si inaugura la XIX Olimpiade: iniziano i “giochi di Città del Messico“. Tommie Smith e John Carlos salgono sul podio scalzi, basco nero in testa e la mano guatata di nero che saluta il pubblico a pugno. In verità i giochi iniziano il 3 ottobre quando la piazza di Tlatelolco (ribattezzata piazza delle Tre culture) viene ricoperta da centinaia di morti: quasi tutti studenti. A ordinare la feroce sparatoria è stato il presidente Gustavo Diaz Ortaz. L’esercito ha sparato dagli elicotteri e dai tetti del ministero degli Esteri.
Io invece il ’68 l’ho passato quasi tutto in vacanza, a spese dello stato, a fare il militare. E anche l’inizio del ’69. Allora le indicazioni della sinistra, vecchia e nuova, era di andarci. Paura dell’esercito professionale in una Italia che faceva le prove di colpo di stato. Mi sono perso qualcosa? Credo di no, anche se me ne stavo infagottato nei panni ridicoli dell’artigliere. Provavano a prepararci contro eventuali sommosse, a movimenti di piazza, per l’ordine pubblico. Tanto che dovevamo farlo meglio creare documentazione. Meglio organizzarci. Mettere in piedi qualche sciopero dentro le caserme. Magari con fare circospetto. Farli sentire meno sicuri. Meno arroganti. Non eravamo disposti a sparare, ma se proprio lo si doveva fare allora avremmo rivolto le armi solo ed esclusivamente contro chi si credeva di poterci dare gli ordini. A chi pretendeva di farci giocare a fare i soldatini. L’America, nel frattempo era diventata l’America di Nixon. Rudy Assuntino: Le basi americane. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Rudy Assuntino – Le Basi Americane.mp3”]Alcune delle riunioni le facciamo in parrocchia, nello spogliatoio del campetto da calcio, prima della partita, all’insaputa del parroco. Non c’è posto più sicuro anche se ci mettiamo un po’ troppo per cambiarci. Altre le facciamo a casa di amici. Quando ci torno, in una di quelle case, a Roma, il ’69 è sul finire. Una sera mi accorgo che stiamo parlando piano. E’ l’effetto Piazza Fontana, l’effetto Valpreda, in realtà di Merlino. Serpeggia la consapevolezza che non è più un gioco, se mai lo è stato. Una consapevolezza che non era mai venuta meno. Ma è già l’Italia che canta in Piazza a “Nixon boia, Nixon boia, giù le mani dal Vietnam. Il Vietnam è comunista, ti ricordi Dien Bien phu“. Davanti all’indignazione tutti sembravano diventare comunisti, anche quelli che non lo sarebbero mai stati. I nostri fratelli più piccoli invece vanno a giocare il futuro in piazza proprio come nelle parole ricordate di De Andrè. Incuranti, come fosse la bella avventura. Se il futuro è fabbrica gli studenti vanno a incontrare chi patisce quel futuro che vogliono cambiare. Vanno per capire. Vanno a volantinare. A dare solidarietà. Vado a conoscere il mio mondo. A ritrovare l’orgoglio. Gualtiero Bertelli: Ingranaggi. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Gualtiero Bertelli – Ingranaggi.mp3”]Magari a qualcuno più giovane qualche nome non dirà nulla. Non sempre la storia ha memoria. E poi ognuno ha la sua storia. E ci sono cose che si ama dimenticare. Altre ritenute minori. Ho ricordi recenti. Genova resta una ferita profonda, una dolorosa cicatrice. Il mondo è cambiato l’11 settembre; quale? Ancora una volta vorrei capire. Un altro 11 settembre. E’ il 1973. Davanti al palazzo della Moneda cade, sotto il colpi del golpe militare, Salvador Allende. E’ un’altra fine. Non ci saranno Brigate Internazionale. I tempi della Spagna sono lontani. La repressione dei compagni sarà durissima. Alcuni li ho incontrati perché hanno fatto a tempo a rifugiarsi, esuli, da noi. Anche quelli erano migranti. Torna l’incubo del colpo di stato. Ivan Della Mea: Ringhera. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Ivan Della Mea – Ringhera.mp3”]Ancora un 11 settembre, un venerdì. E’ il 1975, sono le 13,25, una terribile esplosione distrugge la Flobert, una fabbrica che produce proiettili d’arma giocattolo e fuochi artificiali. Tanti di tante morti bianche che ancora continuano. In questo siamo nei primi posti al mondo. Si continua a morire di fabbrica. Per salari da fame. Finirà mai questa guerra? Quell’11 ce lo ricorda il Gruppo operaio e zezi: ‘A Flobert ma è quasi ormai un giorno come un altro. Non ho mai imparato a rassegnarmi. [Audio “http://www.fulminiesaette.it/_uploads/musica/rock_mus/Gruppo operaio e zezi – A Flobert.mp3”]Infondo non c’è mai stato un ’68. E’ per questo che non può finire.

Read Full Post »